parcheggi Como

CSU, società specializzata nella gestione della sosta e della mobilità nei centri urbani, gestisce dal 1997 i parcheggi residenti e i posti auto regolamentati con parcometro nella città di Como

Modulistica

Parcheggi per residenti

NEL COMUNE DI COMO ESISTONO DUE TIPOLOGIE DI PARCHEGGI PER RESIDENTI:

POSTI AUTO RISERVATI contrassegnati con segnaletica orizzontale gialla.

ABBONAMENTI AGEVOLATI PER RESIDENTI validi per le aree regolamentate con parcometro e da segnaletica orizzontale blu.

REGOLAMENTO

SETTORI E VIE IN CUI E’ ATTIVA LA REGOLAMENTAZIONE PER I RESIDENTI

 

CHI HA DIRITTO AL PERMESSO DI SOSTA:
Le persone fisiche residenti che abbiano la proprietà di autoveicoli, nonché il possesso a titolo di leasing o l’uso di autoveicoli dell’azienda (con esclusione di autocarri e autovetture immatricolate come autocarri aventi massa complessiva a pieno carico superiore a 2,0 tonnellate, furgoni, camper e roulotte).

COME PRESENTARE LA DOMANDA :

E’ necessario registrarsi e creare la propria area personale seguendo il link:  https://pass.brav.it/Como/Frontoffice

Da questa piattaforma è possibile visionare la propria posizione nelle liste d’attesa, verificare l’assegnazione, effettuare il pagamento del permesso ed il cambio targa.

I cambi targa sono soggetti ad approvazione del front office e devono essere richiesti entro le ore 18 di venerdì.

Ai richiedenti in lista d’attesa si raccomanda la massima attenzione nel verificare periodicamente la propria posizione sulla piattaforma.

La richiesta per poter partecipare al sorteggio per l’assegnazione DEVE PERVENIRE OGNI ANNO ENTRO IL 1 OTTOBRE

Aree di sosta a parcometro

Il numero dei parcometri gestiti da CSU nella città di Como, ammonta a 160 per un totale di 3.853 stalli blu, compresi quelli riservati per i bus turistici in via Regina.

Tutti i parcometri consentono di effettuare il pagamento con carte ricaricabili e carte di credito.
E’ disponibile presso gli uffici di Via Italia Libera 18 A  la tessera ricaricabile. La Co.Mo Card è fornita all’utente gratuitamente, previa ricarica di € 10,00. E’ nominativa e non è cedibile. E’ possibile ricaricare la tessera direttamente al parcometro con carta di credito oppure con monete. Per la fattura relativa all’importo caricato, effettuare la ricarica presso l’ufficio.

Per informazioni: 031.262256.

      PARCHEGGIO DEL PULESIN

      Situato in via Bellinzona nei pressi di Villa Olmo
      Dotato di 50 posti auto con pagamento a parcometro
      Tariffe: 1 ora € 0,50, 6 ore € 1,50, 11 ore € 3,00. Domenica e festivi compresi
      Abbonamento annuale parcheggio + abbonamento annuale bus € 300,00. Possibilità di abbonarsi presso l’Autosilo Val Mulini. Per informazioni: 031.395064

      Parcheggio di Via Castelnuovo

      Il parcheggio si trova vicino al centro città e al Politecnico
      Dotato di 170 posti auto con pagamento a parcometro
      Tariffe: dalle 7.30 alle 13.30 € 1,00 e dalle 13.30 alle 19.30 € 1,00 tutto il giorno € 2,00. Domenica e festivi gratuito
      Abbonamento annuale parcheggio + abbonamento annuale bus € 300,00. Possibilità di abbonarsi presso l’Autosilo Val Mulini. Per informazioni: 031.395064

      Parcheggio di Lazzago

      Il parcheggio è situato a Lazzago, vicino all’uscita dell’autostrada
      Dotato di 500 posti auto a pagamento dalle ore 8.00 alle ore 20.00
      Tariffe: tutto il giorno € 1,00; tariffa settimanale 7 giorni € 5,00
      E’ possibile effettuare abbonamenti settimanali direttamente presso i parcometri

      Parcheggio Ippocastano

      Il parcheggio è situato in via Aldo Moro vicino al centro di Como e all’Università
      Dotato di posti 75 auto con pagamento a parcometro e 4 posti riservati ai camper (consentita sosta con servizi di carico e scarico – visitare l’apposita sezione Area Camper)
      Tariffe: unica oraria € 0,50. Domenica e festivi compresi

      Autosili Como

      Como Servizi Urbani gestisce dal 1997 l’autosilo cittadino di via Auguadri e dal 2006 l’autosilo Val Mulini, per un totale di 1430 posti auto

      Val Mulini

      Parcheggio Val Mulini

      L’autosilo Val Mulini (via Mulini snc) è situato nelle vicinanze dei poliambulatori Asst (ex ospedale Sant’Anna).
      E’ possibile raggiungere il centro città utilizzando il servizio di trasporto pubblico urbano. I biglietti del bus di linea possono essere acquistati presso l’ufficio cassa oppure direttamente dal parcometro.
      L’autosilo è aperto dalle 6.30 alle 21.00, dopo le 21.00 solo per gli abbonati.
      Tariffa unica di sosta giornaliera € 1,00

      E’ possibile usufruire di abbonamenti mensili a tariffe agevolate:
      – Abbonamento parcheggio mensile 24H € 25,00
      – Abbonamento Park&Ride mensile (parcheggio + abbonamento bus) 24H € 38,50
      – Abbonamento Park&Ride annuale (parcheggio + abbonamento bus) 24H € 300,00

      Via Auguadri – Autosilo tribunale

      Parcheggio Via Auguadri

       L’autosilo di via Auguadri 1 si trova nel pieno centro della città di Como nei pressi del Tribunale.
      Orario di apertura: da lunedì a sabato dalle 6.30 alle 2.00, la domenica dalle 8.00 alle 2.00.
      Tariffe:
      Dalle 6.30 alle 20.30:
      – Dalla 1° alla 2° ora: € 1/ora
      – Dalla 3° ora in poi: € 1,55/ora
      Dalle 20.30 alle 6.30:
      – Dalla 1° alla 2° ora: € 1/ora
      – Dalla 3° ora in poi: € 0,30/ora

      Per l’uscita dopo le 2.00 oltre all’importo dovuto per le ore di sosta, si dovrà corrispondere una quota supplementare per la chiamata all’istituto di Vigilanza.

      E’ disponibile un servizio di noleggio biciclette che possono essere prelevate in uso gratuito dagli utenti dell’autosilo dietro presentazione del titolo unitamente a un documento d’identità. Le bici sono disponibili anche per il noleggio alle seguenti tariffe: 1 ora € 0,55 – 2 ore € 1,00 – 3 ore  € 1,55 – tutto il giorno € 2,60.

      E’ possibile usufruire di abbonamenti mensili. Per informazioni o richiedere la disponibilità: 031/273253 viaauguadri@csusrl.it

      Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner